Caffarel, simbolo di eccellenza nel mondo del cioccolato, celebra la Pasqua invitando a riscoprire la dolcezza della condivisione con la creazione di ricordi speciali con le persone che amiamo.

La tradizione viene, quindi, interpretata con un’iniziativa unica che intreccia sapori e emozioni. In collaborazione con l’istituto di ricerca SQUADRATI è stato infatti realizzato uno studio innovativo, il “Quadrato Semiotico dei Ricordi”, per esplorare come i ricordi si formano e come i sapori possono risvegliare emozioni profonde.

Un viaggio sensoriale alla scoperta dei ricordi

La Pasqua, un periodo ricco di tradizioni e dolcezza, diventa l’occasione perfetta per condividere emozioni autentiche attraverso il cioccolato. Lo studio ha analizzato come i ricordi si legano ai sapori, rivelando quattro profili distintivi che descrivono il nostro legame con la memoria affettiva.
Ogni profilo è associato a un uovo di Pasqua Caffarel, unendo il piacere del gusto alla costruzione dei ricordi.

I Quattro Profili di Memoria: Scopri il Tuo

  1. Il Cantastorie – Amante della condivisione, questo profilo rappresenta chi trasforma ogni ricordo in una storia da raccontare.
    Abbinamento con l’Uovo Gianduia 1865: Il Cantastorie si unisce alla tradizione con l’Uovo Gianduia 1865, un omaggio alla storia di Caffarel con il suo doppio strato di vellutato Gianduia, un racconto che unisce passato e presente.

  2. L’Emozionauta – Vissuto intensamente, questo profilo si lascia trasportare dalle emozioni improvvise che riaffiorano grazie ai sapori.
    Abbinamento con l’Uovo Piemonte: Per l’Emozionauta, l’Uovo Piemonte con Gianduia e Nocciole Piemonte IGP è un incontro perfetto di tradizione e sorpresa, un viaggio che evoca emozioni profonde e spontanee.

  3. Lo Spirito Libero – Vivace e spontaneo, lo Spirito Libero ama il presente, ma conserva ricordi vivi e istantanei, risvegliati da sapori forti e contrastanti.
    Abbinamento con l’Uovo Cremì Caramello Salato: Un’esplosione di gusto, il contrasto tra dolcezza e sapidità rappresenta il carattere dello Spirito Libero, un’emozione che affiora all’improvviso, proprio come il sapore del caramello salato.

  4. Il Saggio – Con una visione riflessiva, il Saggio considera i ricordi come insegnamenti, veri punti di riferimento per le scelte future.
    Abbinamento con l’Uovo Delizie d’Italia: Un equilibrio tra innovazione e tradizione, l’Uovo Delizie d’Italia con cioccolato fondente e nocciole salate è un’esperienza gourmet che invita alla riflessione, celebrando il valore dei ricordi come guida per il futuro.

Il potere sensoriale dei ricordi

Lo studio di SQUADRATI evidenzia come i sensi siano potenti nel risvegliare la memoria. Un morso di cioccolato pregiato può riportarci ai giorni della nostra infanzia, proprio come una melodia o un profumo possono riattivare emozioni di momenti passati. Caffarel ha saputo trasformare questo potente legame tra sensi e memoria in un’esperienza unica, in cui ogni assaggio diventa un viaggio attraverso i ricordi.

Caffarel e SQUADRATI: una collaborazione che celebra la memoria del gusto

L’unione tra Caffarel e SQUADRATI nasce dalla consapevolezza che il cibo è molto più di un semplice nutrimento: è un veicolo di emozioni e ricordi. Con questo studio, si esplora come il cioccolato possa fungere da ponte tra passato e presente, risvegliando momenti indelebili attraverso sapori iconici.
Una collaborazione che celebra l’importanza di creare e condividere ricordi con le persone che amiamo, rendendo la Pasqua ancora più speciale.