La Fondazione Don Gnocchi e il Centro Sportivo Italiano (CSI) di Milano hanno siglato un accordo per promuovere l’inclusione sociale e sostenere le persone fragili attraverso lo sport.
Questo protocollo di intesa punta a rafforzare l’impegno di entrambe le realtà per favorire il binomio sport e disabilità, attraverso iniziative comuni che possano offrire un concreto sostegno alle fasce più vulnerabili della popolazione.
Un’alleanza strategica per il sostegno alle fragilità
La Fondazione Don Gnocchi è una realtà di riferimento per l’assistenza sanitaria, riabilitativa e socio-sanitaria, con strutture che accolgono e curano persone con disabilità e malattie gravi. Il CSI Milano, con oltre 600 società sportive affiliate, ha da sempre come missione promuovere lo sport come strumento educativo e di inclusione sociale. L’accordo siglato oggi segna l’inizio di una collaborazione strategica ufficiale, finalizzata a valorizzare l’importanza dell’attività sportiva nelle strutture socio-sanitarie, creando progetti e attività che possano unire sport e disabilità.
“Questa alleanza rappresenta una nuova opportunità per migliorare la qualità di vita delle persone più fragili” – ha dichiarato Antonio Troisi, direttore dell’Area Nord della Fondazione Don Gnocchi. “L’inclusione attraverso lo sport è sempre stata parte della nostra missione, e oggi possiamo farlo con ancora più forza, grazie a questa intesa che ci permette di raggiungere più persone in difficoltà.”
prima iniziativa: la don gnocchi run
Il primo evento organizzato congiuntamente dalle due realtà sarà la Don Gnocchi Run, una corsa podistica solidale che si terrà domenica 30 marzo a Milano, con partenza dall’Istituto Palazzolo-Don Gnocchi. La manifestazione avrà tre percorsi, per coinvolgere tutti: un chilometro senza barriere, adatto anche a passeggini e carrozzine; 5 chilometri, ideali per famiglie e podisti; e 12 chilometri, per i più allenati. L’obiettivo dell’evento è unire sport e solidarietà, migliorando la vita delle persone con disabilità e malattie gravi, attraverso il coinvolgimento della comunità e la raccolta fondi destinata a progetti di supporto.
“La Don Gnocchi Run è il primo di tanti eventi che organizzeremo insieme”, ha dichiarato Massimo Achini, presidente del CSI Milano. “Lo sport non è solo competizione, ma anche strumento di crescita personale e di supporto sociale. Con questa alleanza vogliamo portare avanti progetti che rispondano alle sfide educative e sociali del nostro tempo.”
Un futuro di collaborazione per l’inclusione sociale
Questa alleanza non si limita alla realizzazione di eventi sportivi, ma prevede anche l’implementazione di un programma congiunto di formazione, sensibilizzazione e supporto alle società sportive di base, affinché possano offrire servizi adeguati anche alle persone con disabilità. Inoltre, la collaborazione si estenderà a convenzioni con la Medicina dello Sport della Fondazione Don Gnocchi, per favorire un supporto medico e riabilitativo alle realtà sportive.
“‘Insieme si vince’ è il nostro slogan e rappresenta perfettamente lo spirito di questa collaborazione” – ha concluso Antonio Spinelli, referente delle attività sportive e ricreative dell’Area Nord della Fondazione. “Siamo entusiasti di avviare questa nuova fase di collaborazione, che vedrà coinvolti ospiti dei nostri Centri e tutta la comunità. Lo sport, l’educazione e l’inclusività sono i pilastri su cui costruiremo il futuro.”
Con questa alleanza, Fondazione Don Gnocchi e CSI Milano non solo rafforzano la loro missione, ma pongono le basi per una comunità più inclusiva, dove lo sport diventa un potente strumento per abbattere le barriere e migliorare la vita delle persone più fragili.