Hey Joe, il nuovo film di Claudio Giovannesi (La paranza dei bambini, Orso d’argento per la Miglior Sceneggiatura al Festival di Berlino), con James Franco, Francesco Di Napoli, Giulia Ercolini, Aniello Arena, prodotto da Palomar con Rai Cinema in collaborazione con Vision Distribution, sceneggiatura di Maurizio Braucci, Massimo Gaudioso, Claudio Giovannesi, arriverà al cinema dal 28 novembre distribuito da Vision Distribution.

Intensa, quindi, l’interpretazione del noto attore statunitense James Franco, ritornato al cinema dopo alcuni anni di assenza, e particolarmente accurata la ricostruzione di una Napoli distrutta dalla guerra, tra macerie, marinai americani e la misera popolazione della città partenopea che si ingegna per sbarcare il lunario.  

“Hey Joe è sicuramente un film sulle conseguenze della guerra, sul rapporto tra Stati Uniti e Italia raccontato attraverso la relazione tra un padre e un figlio.” – Claudio Giovannesi

SINOSSI del film Hey Joe 

New Jersey, Stati Uniti.

Dean Barry, un veterano americano che ha avuto una relazione con una ragazza napoletana durante la seconda Guerra Mondiale, ritorna in Italia, a Napoli, all’inizio degli anni ‘70, per conoscere suo figlio.
Dean vorrebbe quindi recuperare venticinque anni di assenza, ma suo figlio ormai è un uomo, è cresciuto nella malavita, è stato adottato da un boss del contrabbando e non ha nessun interesse per il padre americano.
Ma forse il senso di paternità, anche se un po’ tardivo, riuscirà a prevalere, nonostante tutto. 

HEY JOE
regia
CLAUDIO GIOVANNESI
con
JAMES FRANCO, FRANCESCO DI NAPOLI,
GIULIA ERCOLINI, ANIELLO ARENA
Una produzione
PALOMAR
con
RAI CINEMA
in collaborazione con
VISION DISTRIBUTION
in collaborazione con
SKY
in collaborazione con
NETFLIX
prodotto da
CARLO DEGLI ESPOSTI
NICOLA SERRA

Il film è stato girato con il contributo del MIC, della Regione Campania e della Calabria Film Commission.

Dal 28 novembre al cinema