Un evento che chiama a raccolta tutti gli chef protagonisti, ma esplora anche nuove frontiere.
Identità Golose riparte da un nuovo logo e da nuovi spazi espositivi
Identità Golose nasce nel gennaio del 2005 come il primo congresso italiano di cucina d’autore. Ideato da Paolo Marchi, riunisce i più grandi professionisti della cucina e della pasticceria, italiani e internazionali. Cuochi che sanno dare un’impronta originale al proprio lavoro, nel campo della tradizione e della creatività.
Questi tre giorni della edizione 2025 saranno all’insegna dell’innovazione, a partire dalla nuova immagine sfaccettata e dinamica di Identità Golose. Un nuovo logo, curato da Caleidos Agency, che riflette l’evoluzione del concetto di identità, quindi fluido, contaminato e in continua trasformazione.
Contenitore di queste novità, il nuovo spazio, l’Allianz MiCo North Wing di Milano, con le sue nuove sale e una maglia espositiva completamente ridisegnata.

2024 Corrado Assenza
Questo il tema dell’edizione 2025. La ventesima edizione sarà dunque proiettata verso il futuro in cui i relatori racconteranno le loro visioni e idee per il domani.
Un ricco programma di masterclass e talk vedrà la partecipazione di grandi ospiti italiani e internazionali. Protagonisti del mondo dell’enogastronomia e della comunicazione che saliranno sui palchi dell’Allianz MiCo North Wing per creare nuovi spunti di riflessione e dialogo.
Tante le nuove aree tematiche, tra cui: Identità di Pasta, Identità di Formaggio, Bar Experience, Identità di Farina, Identità di Pizza, Identità di Pesce, Identità di Lievitati, Salone Vino e Bollicine, Identità Inclusive, Identità Vegetali, Bollicine del Mondo, Speciale Ospitalità e Golosi di identità.

2024 Antonia Klugmann
Tutte le novità di Identità Golose 2025
Si parte dal Salone Vino e Bollicine, un’area espositiva dedicata al mondo enoico con una selezione di cantine italiane e internazionali con attenzione all’eccellenza, all’identità territoriale e all’apertura verso i giovani e il futuro. Mentre la quarta edizione di Bollicine del Mondo, il progetto firmato da Paolo Marchi e Cinzia Benzi sarà dedicato alla migliore produzione spumantistica internazionale.
Grande spazio anche per il mondo della mixology con la Bar Experience di Identità Cocktail, la prima esperienza immersiva dedicata alla miscelazione che racconta la miscelazione del futuro ospitando bar e bartender internazionali. Qualche nome? Rodrigo Urraca e Marco Di Batista (Handshake Speakeasy, Città del Messico, n°1 The World’s 50 Best Bars 2024), Fabio Benjamin Cavagna (1930 Cocktail Bar, Milano, n°50 The World’s 50 Best Bars) e molti altri.

2024 – Salvatore Alajmo
A Identità Golose 2025 un’area dedicata alla “Cluster Hospitality”
Questo nuovo spazio riunirà brand alberghieri, destinazioni e fornitori del mondo dell’hospitality offrendo nuovi stimoli e opportunità di confronto. Gli ospiti prenderanno parte ad un Grand Tour che permetterà di attraversare il Belpaese e “soggiornare” nelle camere di una selezione dei migliori alberghi della Penisola, dalle regioni e luoghi iconici come la Costiera Amalfitana, la Toscana e le Isole, fino alle città metropolitane.
Ad animare il Congresso sarà inoltre il panel Speciale Ospitalità che esplorerà i trend futuri del settore grazie ad un parterre di esperti che affronterà temi come sostenibilità, enoturismo, AI, inclusione e design.
Stefania Lupi