Improvvisazione, raffinatezza e sonorità sorprendenti per il secondo album del quartetto italo-austriaco UJIG, intitolato “The Necessity of Falling”.
Chi può dire dove cadrà una goccia di pioggia o la foglia che si stacca mollemente dall’albero nell’autunno che sfiorisce? È dall’impermanenza, dall’impossibilità di prevedere dove porteranno certe strade – senza togliere, però, la necessità di percorrerle – che The Necessity of Falling è ispirato e trae linfa.
La seconda prova in studio di UJIG, quartetto italo-austriaco, è più di una conferma: i brani dell’album uscito a settembre 2018, pur mantenendo un’anima jazz-fusion, rispecchiano un’impronta più matura e un ruolo centrale dato all’improvvisazione, e ai suoi imprevedibili risvolti, nel processo creativo.
La “necessità di cadere” infatti è anche, soprattutto, il bisogno di lasciarsi trasportare dall’alchimia generata tra i musicisti nel momento della composizione, per esplorare i propri limiti espressivi e capire fin dove possono spingersi. Già dai primi due singoli estratti è possibile intuire quale sia la nuova direzione intrapresa da Edoardo Maggioni (piano, moog), Marco Leo (chitarre), Konstantin Kräutler (batteria) e David Ambrosch (basso, contrabbasso). Udaku Euriak richiama inizialmente le atmosfere oniriche del primo album 8 Out of 8, per poi colpire con improvvise sferzate aggressive e decisamente prog, a tratti psichedeliche grazie all’apporto del moog. Racconta invece di luoghi intimi e raccolti dell’anima You, di una dolcezza inaspettata rispetto allo stile del gruppo.
Ma l’intero album è costellato di perle, come la delicata Asoy, di una bellezza quasi commovente, che trasporta lontano in regni immaginari di profonda serenità e raggiunta quiete. Suggestioni orientali e cariche di mistero, invece, caratterizzano Gutha. Un disco raffinato e dalle molteplici sfaccettature, con una ricchezza di sonorità che non finisce di stupire dal primo all’ultimo ascolto.
Sul canale Youtube del gruppo sono disponibili i video di You e Udaku Euriak realizzati durante la registrazione dell’album, lo scorso febbraio, presso Bluescore Studio a Milano, oltre a due live realizzati durante l’esibizione, ad agosto, al Castello Sforzesco di Milano per la serata “MilleMiglia Musica” (all’interno della rassegna comunale “Estate Sforzesca”). Il 2018 ha portato anche un’altra soddisfazione a UJIG: la partecipazione, a maggio, come finalisti al festival JazzAlguer Mediterrani, organizzato ad Alghero dal trombettista di fama internazionale Paolo Fresu.
Voicing Recordings
Voicing Recordings è un’etichetta discografica con base a Milano, fondata nel 2018, focalizzata sulla pubblicazione di Jazz e i suoi derivati, con un occhio di riguardo al Nu-Jazz e alla Fusion, nonché al Soul, al Neo-Soul e all’R&B. È una divisione dell’etichetta madre e società editoriale Eclettica Music.
“Jazz in Taxi: UJIG – The Necessity of Falling | Giovedì 24 gennaio h.21,30 – Gecko23 via Brembo – Milano
Website: http://www.ujigmusic.com