Le assaggiatrici è un film del 2025 diretto da Silvio Soldini, tratto dall’omonimo romanzo di Rosella Postorino, che riprende la vera storia di Margot Wölk, che fu da giovane un’assaggiatrice di Hitler.

Un film drammatico ambientato nel 1943 a Gross Partsch (oggi Parcz), nella Prussia del periodo nazista, che evidenzia la crudeltà delle SS,  facendoci pensare che mai più dovrà accadere un tale abbrutimento dell’essere umano.
Ma bisogna vigilare e stare attenti perchè talvolta la storia si ripete…

Sinossi del film Le assaggiatrici 

Sette ragazze tedesche vengono reclutate, quindi praticamente costrette a sedersi a tavola per il pranzo e la cena per assaggiare le pietanze che verranno poi mangiate da Hitler, al fine di garantire che non siano avvelenate. Ogni pasto diventa, così, un vero incubo, perchè ogni ragazza teme di perdere la vita per il solo fatto di sedersi a quel tavolo e di mangiare quel cibo. 

Tra di loro nascono comunque amicizie, rivalità e gelosie, ma anche tanta solidarietà, per provare a sopravvivere in un mondo così crudele.  

Una di loro, Rosa, inaspettatamente si innamora di un ufficiale delle SS, o almeno crede di esserlo, per avere nel buio della sua vita qualche momento di gioia. E’, comunque, un amore tormentato, perchè Rosa sente dentro di sè di amare una persona malvagia, che ha causato tante sofferenze al suo popolo.  

Da vedere: per l’ambientazione che riflette un momento storico drammatico, per le intense interpretazioni dei vari personaggi e per la tensione che pervade tutto il film, che commuove ed avvince lo spettatore fino alla fine. 

Le assaggiatrici

prodotto da Lionello Cerri e Cristiana Mainardi
con
Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun,
Emma Falck, Olga Von Luckwald, Berit Vander, Kriemhild Hamann, Thea Rasche
tratto dal romanzo Le assaggiatrici di Rosella Postorino, edito da Feltrinelli
soggetto
Cristina Comencini, Giulia Calenda, Ilaria Macchia
sceneggiatura
Doriana Leondeff, Silvio Soldini, Lucio Ricca, Cristina Comencini, Giulia Calenda, Ilaria Macchia
una coproduzione Italia/Belgio/Svizzera
LUMIÈRE & CO. in associazione con ANTEO
in coproduzione con TARANTULA e TELLFILM
in collaborazione con VISION DISTRIBUTION e con SKY
Nei cinema dal 27 marzo