LE DONNE AL BALCONE – The Balconettes (Les femmes au balcon) – film originale e audace diretto e interpretato da Noémie Merlant (Ritratto della giovane in fiamme, Tàr, L’innocente), con Souheila Yacoub (Dune Parte 2, Climax), Sanda Codreanu (Mi Iubita Mon Amour) e Lucas Bravo (Emily in Paris), scritto in collaborazione con la regista e sceneggiatrice di culto Céline Sciamma – dal 20 marzo arriva nei cinema dal 20 marzo con Officine UBU.
Presentato al 77° Festival di Cannes e in anteprima nazionale italiana lo scorso ottobre nella sezione Best of alla Festa del cinema di Roma, LE DONNE AL BALCONE – The Balconettes è un esuberante manifesto femminista che affonda unghie e denti nel cinema di Almodóvar e Tarantino, unendo commedia, thriller e surreale a temi attuali come la violenza di genere e il sessismo.
Nicole (Sanda Codreanu) è una scrittrice timida e sognatrice, Ruby (Souheila Yacoub) è una camgirl libera e ribelle mentre Élise (Noémie Merlant) è un’attrice insicura e ansiosa. Le tre sono amiche e condividono lo stesso appartamento a Marsiglia.
In una torrida notte estiva, le ragazze vengono invitate a prendere un drink dal loro attraente vicino di casa (Lucas Bravo), ma questo incontro avrà conseguenze inaspettate… Per uscire da una situazione a dir poco scomoda, le tre amiche dovranno fare appello all’inscindibile legame di sorellanza e all’irrefrenabile desiderio di libertà che le unisce.
SINOSSI di LE DONNE AL BALCONE
Durante una torrida estate a Marsiglia, tre giovani inquiline di un vivace condominio spiano dal balcone del loro appartamento la vita di un attraente vicino di casa.
Ma quando l’uomo le invita a casa sua per un drink a tarda notte, le conseguenze saranno terrificanti e deliranti e le tre amiche dovranno escogitare una soluzione rocambolesca per uscire dai guai e rivendicare la loro libertà.
“Volevo un mix di forme e generi – afferma Noémie Merlant – un film libero ed esuberante che conservasse l’umorismo, una certa poesia e temi forti che mi stanno molto a cuore: l’intimità femminile, lo stupro, le sue conseguenze e l’oppressione patriarcale.
Ho subito immaginato il film come una dark comedy colorata e sfrenata, che doveva prendere vita con personaggi con cui potessimo identificarci.
Quindi ho preso spunto dalla mia esperienza. Gli abusi che subiscono i personaggi, li ho subiti anch’io. Filmarli usando l’umorismo era l’unico modo per rappresentarli e prendere distanza da quei momenti.
Per me l’umorismo e la satira sono armi forti. Quindi oltre ad essere liberatorio, spero che sia anche un film che faccia bene, che faccia ridere e pensare”.
LE DONNE AL BALCONE
The Balconettes
un film di NOÉMIE MERLANT
con NOÉMIE MERLANT, SOUHEILA YACOUB, SANDA CODREANU, LUCAS BRAVO
scritto in collaborazione con CÉLINE SCIAMMA
DAL 20 MARZO AL CINEMA
Distribuito da Officine UBU.