OTTO INFINITO – Vita e morte di un Mamba, un racconto teatrale sulla leggenda mondiale del basket KOBE BRYANT, uno dei più leggendari campioni del basket americano di tutti i tempi, debutta in ANTEPRIMA NAZIONALE  lunedì 3 e martedì 4 febbraio 2025 al Teatro Valli di Reggio Emilia, poi al Teatro Duse di Bologna per quattro date tra febbraio e maggio 2025. 

Federico Buffa, uno dei più grandi storyteller sportivi in Italia, torna quindi in teatro con un nuovo spettacolo che calcherà due prestigiosi palcoscenici emiliani e che sarà dedicato alla star del basket Kobe Bryant.

Lo spettacolo debutterà lunedì 3 e martedì 4 febbraio 2025 al Teatro Valli di Reggio Emilia, città dove ha giocato per anni Joe Bryant, padre del grande campione, e dove Kobe ha vissuto da piccolo. Il viaggio proseguirà con altre quattro date al Teatro Duse di Bologna (10 febbraio, 17 marzo, 7 aprile e 16 maggio 2025), la più celebre “Basket City” d’Italia.

La nuova produzione Imarts – che si avvale dell’importante contributo di Regione Emilia-Romagna – per la regia di Maria Elisabetta Marelli, sarà un racconto teatrale in cui Buffa esplora la figura della leggenda mondiale del basket, Kobe Bryant, tra la sua ossessione per il successo e la sua sete di conoscenza, con una narrazione coinvolgente ricca di aneddoti e spunti riflessivi.

Con questo spettacolo Federico Buffa torna a teatro con la sua grande passione, il basket, e lo fa esplorando la condizione umana attraverso tematiche come i sogni, la lotta interiore e il desiderio di superare i propri limiti.

Buffa, per mezzo della storia di Bryant, parla di perseveranza, fallimento e riscatto, mostrando come ogni persona possa aspirare a lasciare un segno: un omaggio a un campione, una riflessione sui valori universali, alla ricerca di un significato che va oltre il successo sportivo.

Nel raccontare la vita di Kobe Bryant, Buffa umanizza l’atleta, mettendo in evidenza le difficoltà che l’atleta è riuscito a superare, creando una connessione profonda tra il personaggio e il pubblico.

Lo spettacolo si preannuncia un’esperienza visiva e sonora coinvolgente, grazie a una scenografia immersiva, alle musiche di Alessandro Nidi (pianoforte) sul palco insieme a Sebastiano Nidi (percussioni) e Filippo Nidi (trombone) e ad immagini evocative che accompagneranno il pubblico in questo viaggio unico.

Il light designer è Alberto Negri, i visual sono di Francesco Poroli, animazione e postproduzione visual sono di Mattia Galione, il disegno luci è di Luca De Candido.

Federico Buffa – Bio

Federico Buffa è un giornalista e telecronista sportivo italiano. Oltre alla sua attività di telecronista di basket e commentatore sportivo, Buffa ha condotto alcune trasmissioni antologiche sempre a tema sportivo, nelle quali ha dimostrato – secondo Aldo Grasso – di “essere narratore straordinario, capace di fare vera cultura, cioè di stabilire collegamenti, creare connessioni, aprire digressioni” in possesso di uno stile avvolgente ed evocativo.

OTTO INFINITO – Vita e morte di un Mamba

Musiche di Alessandro Nidi
Regia di Maria Elisabetta Marelli
Produzione International Music and Arts
con il contributo della Regione Emilia-Romagna

BIGLIETTI IN VENDITA SU VIVATICKET