SHEIN, il gigante globale della moda online, e Transfar Chemicals, leader nelle tecnologie chimiche avanzate, hanno annunciato una partnership strategica per accelerare i progressi nell’innovazione tessile.

Questa collaborazione si concentrerà su miglioramenti significativi nelle tecnologie di tintura e finitura dei tessuti, con l’obiettivo di promuovere soluzioni più sostenibili ed efficienti per il settore.

Una partnership per la sostenibilità nel settore tessile

L’intesa tra SHEIN e Transfar Chemicals mira a rivoluzionare i processi di produzione tessile, focalizzandosi su tre aree principali. La prima riguarda la digitalizzazione dei processi di tintura e finitura tessile, un passo cruciale per ridurre il consumo di energia, l’uso di acqua e le emissioni di carbonio.

La collaborazione porterà a soluzioni che miglioreranno non solo l’efficienza produttiva, ma anche l’impatto ambientale dell’industria.

La seconda area di intervento si concentra sul sviluppo di nuovi tessuti funzionali. SHEIN e Transfar Chemicals lavoreranno per creare materiali innovativi, come tessuti elasticizzati e idrorepellenti, in grado di rispondere alle esigenze dei consumatori moderni, sempre più attenti alla qualità e alla funzionalità dei capi.

La terza area include l’elaborazione di metodologie di test per nuovi materiali e processi, garantendo che gli standard di qualità e sicurezza siano uniformi e in grado di rispondere alle sfide del mercato globale.

Tecnologia e chimica al servizio della moda sostenibile

Grazie alle competenze complementari di SHEIN e Transfar Chemicals, la partnership promette di introdurre tecnologie produttive più efficienti. SHEIN, con la sua piattaforma digitalizzata di supply chain, sarà in grado di monitorare e rispondere alle richieste del mercato per tessuti di alta qualità e tecnologie innovative.

Nel frattempo, Transfar Chemicals contribuirà con la propria expertise chimica per promuovere processi di produzione e tintura tessile più sostenibili.

Inoltre, SHEIN sosterrà la creazione di collaborazioni tra Transfar Chemicals e le aziende tessili regionali, favorendo la commercializzazione delle innovazioni e garantendo che le tecnologie sviluppate possano essere applicate su scala industriale.

Un passo verso il futuro della moda sostenibile

Questa alleanza strategica non solo consentirà a SHEIN di rispondere alla crescente domanda di tessuti premium, ma contribuirà anche a consolidare la sua posizione come leader nell’adozione di soluzioni tecnologiche per il settore moda.

Il progetto permetterà di ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza della supply chain, un obiettivo sempre più importante per il brand.

SHEIN ha anche annunciato un altro importante passo verso la sostenibilità: lo sviluppo di un innovativo processo di riciclo del poliestere, in collaborazione con l’Università di Donghua.
Questa tecnologia permetterà di trattare una vasta gamma di materiali, come rifiuti tessili e bottiglie in PET, migliorando l’efficienza e riducendo i costi rispetto alle opzioni di riciclo attualmente in uso.
I primi test hanno mostrato che il poliestere riciclato prodotto con questo processo può essere riutilizzato più volte senza compromettere la qualità del tessuto.

Con queste iniziative, SHEIN sta lavorando per scalare la tecnologia, portandola da un ambiente di laboratorio a una produzione industriale su larga scala, per un futuro più sostenibile nella moda.

Insieme, SHEIN e Transfar Chemicals sono pronti a guidare l’innovazione tessile verso una nuova era, dove sostenibilità, efficienza e qualità si incontrano per cambiare il futuro del settore.