Una figlia, film di IVANO DE MATTEO, si basa su un dramma, quello di un padre che si trova a dover gestire, ed anche a scegliere,  tra la ragione e l’amore verso la figlia, in occasione di un tragico evento che avviene in famiglia.

Da padre si chiede: dove ho sbagliato nell’educarla, posso abbandonarla al suo destino tragico o devo aiutarla ad andare avanti? Ma anche: posso cercare di comprenderla o condannarla per sempre?
Il ruolo di genitore infine prevale, sempre nel rispetto della volontà della ragazza di percorrere autonomamente un suo percorso di vita. 

Perchè, come dice Pietro, un figlio può smettere di essere figlio, appropriandosi della propria vita, ma un padre ( o una madre) non può mai smettere di essere genitore. 

Presentato al Bif&st 2025, il film è incentrato sulle intense, ma misurate interpretazioni di Stefano Accorsi e della giovanissima Ginevra Francesconi.  

Sinossi del film Una Figlia 

Pietro è un uomo di mezza età con un grande dolore alle spalle: la morte di sua moglie che lo ha lasciato solo con la loro figlia.
Non ha avuto tempo per il dolore perché ha dovuto occuparsi di lei crescendola con amore e dedizione in un rapporto esclusivo, totalizzante, in cui uno curava le ferite dell’altro attraverso le proprie.

Quando, dopo qualche anno, proverà a rifarsi una vita con una nuova compagna, non tutto andrà come sognato: la reazione di sua figlia sarà esplosiva e Pietro sarà messo a dura prova.
Si ritroverà a lottare tra rabbia e istinto paterno: quanto le può perdonare? Quanto è più forte l’amore della ragione?

Una Figlia

una produzione
RODEO DRIVE con RAI CINEMA
prodotto da
MARCO POCCIONI MARCO VALSANIA
DAL 24 APRILE AL CINEMA